Sicurezza, trasparenza e innovazione nel mondo delle aste

Rete Aste-blockchain, ulteriore garanzia per i servizi coordinati dal progetto

Rete Aste valorizza e coordina i servizi inerenti il mondo delle aste ed ha in particolare e tra i suoi primi obiettivi, quello di garantire il massimo dell’efficienza della pubblicità, della partecipazione e della gestione dei processi di vendita.

Coordina per questo i servizi di www.astegiudiziarie.it, www.astetelematiche.it, www.astetraprivati.it e molti altri facenti capo al progetto, in modo da mantenere il più alto standard di qualità e completezza sotto tutti gli aspetti.

I servizi sono costantemente innovati e coordinati, e la blockchain di Rete Aste è solo uno dei primi elementi di crescita e apertura a nuove tecnologie nel solco della costante innovazione.

La blockchain è un registro distribuito che, mediante un meccanismo di registrazione degli eventi, tutela e conserva i dati, cristallizzandoli e custodendoli in modo inalterabile, sicuro e, soprattutto, senza alcuna necessità di una entità centrale esterna di controllo e verifica. Il processo di consenso distribuito va a garanzia della certezza dei dati stessi.

Il termine blockchain sta per “catena di blocchi” ed ogni blocco contiene informazioni; tali informazioni sono validate mediante un meccanismo di consenso che corre lungo tutti i nodi della rete. La sicurezza della catena è garantita dall’immutabilità del registro, dalla tracciabilità dei dati e dall’utilizzo di tecniche crittografiche.

Oggi la sicurezza e il prestigio di Aste Giudiziarie aumentano grazie all’introduzione della tecnologia blockchain Rete Aste, destinata a cristallizzare l’affidabilità del processo per tutti i servizi promossi dalla società, dalla pubblicità legale alle vendite telematiche.

La blockchain Rete Aste si avvale dell’infrastruttura blockchain open source della fondazione Quadrans, pubblica, decentralizzata e autonoma, pensata per registrare e tracciare le attività di qualsiasi processo.

Per rendere più agile e sicura la liquidazione di qualsiasi asset, tutti gli eventi principali inerenti la vendita di beni tramite asta giudiziaria sono registrati sulla blockchain Rete Aste in modo sicuro e garantito, permettendo così di acquisire dati inalterabili nel tempo e verificabili in autonomia da chiunque.

Grazie alla tecnologia blockchain Rete Aste, tutti i “protagonisti” dell’iter procedurale avranno la possibilità di accedere agli eventi registrati in qualsiasi momento, con la sicurezza dell’affidabilità degli stessi e la certezza di avere sempre la massima trasparenza delle informazioni.